piccoli

SMALLDERS al MACFRUT 2025 – Rimini, Italia

Il 6 maggio 2025, i partner del progetto SMALLDERS hanno partecipato a un workshop dedicato tenutosi durante l’evento MACFRUT 2025 a Rimini, Italia. Questo importante evento agroalimentare ha rappresentato una piattaforma ideale per presentare i progressi del progetto e coinvolgere i principali attori della filiera agricola.

 

 
Il workshop ha messo in evidenza le soluzioni innovative sviluppate all'interno del progetto SMALLDERS per supportare i piccoli agricoltori nell’adozione di pratiche più resilienti, sostenibili e orientate al mercato. Le discussioni si sono concentrate sul miglioramento della tracciabilità, l’aumento della qualità dei prodotti e del loro valore percepito, e, in ultima analisi, sul potenziamento della loro commerciabilità. Il progetto affronta anche sfide critiche come le interruzioni nella catena di approvvigionamento, in particolare la carenza di manodopera, promuovendo soluzioni flessibili e a prova di futuro.
I partecipanti hanno esplorato l’integrazione di tecnologie e strumenti avanzati in un quadro operativo completo. Ciò include applicazioni web, navigatori di conoscenza basati sull’intelligenza artificiale, blockchain per la tracciabilità e strumenti di simulazione che supportano il processo decisionale basato sui dati. L’approccio SMALLDERS pone l’accento su un modello di sostenibilità multi-capitale, che valuta le pratiche agricole attraverso indicatori di capitale sociale, ambientale, finanziario e umano.
La sessione si è aperta con una panoramica del progetto SMALLDERS, seguita da presentazioni dettagliate sui nuovi modelli di business pensati per i piccoli agricoltori, sulle tecnologie abilitanti come i sensori 4.0 e sull’importanza della tracciabilità end-to-end — dal campo al punto vendita. I partner hanno inoltre condiviso esperienze dai testbed condotti in Italia, Francia, Spagna e Tunisia, che dimostrano l’applicazione pratica degli strumenti e delle metodologie del progetto. Ulteriori interventi hanno trattato l’utilizzo delle tecnologie di simulazione e dei gemelli digitali, concludendo con una presentazione della piattaforma digitale SMALLDERS.
L’evento è stata un’opportunità preziosa per presentare i risultati concreti del progetto e rafforzare il suo ruolo nella costruzione di un futuro più intelligente e inclusivo per l’agricoltura europea e mediterranea.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

it_ITItalian