La sessione si è aperta con una panoramica del progetto SMALLDERS, seguita da presentazioni dettagliate sui nuovi modelli di business pensati per i piccoli agricoltori, sulle tecnologie abilitanti come i sensori 4.0 e sull’importanza della tracciabilità end-to-end — dal campo al punto vendita. I partner hanno inoltre condiviso esperienze dai testbed condotti in Italia, Francia, Spagna e Tunisia, che dimostrano l’applicazione pratica degli strumenti e delle metodologie del progetto. Ulteriori interventi hanno trattato l’utilizzo delle tecnologie di simulazione e dei gemelli digitali, concludendo con una presentazione della piattaforma digitale SMALLDERS.