>> ULTIME NOTIZIE

Participation of SMALLDERS partners in the International Multidisciplinary Modeling
Il 18 e 19 settembre 2024, i partner del progetto SMALLDERS hanno partecipato alla conferenza I3M a Tenerife, in Spagna. Il team SMALLDERS ha organizzato tre...

4ª Assemblea Generale di SMALLDERS
La 4ª riunione dell'Assemblea Generale (GA) del Progetto SMALLDERS si è svolta online il 29 aprile 2024, dalle 11:00 alle 12:30 CET.

5ª Assemblea Generale di SMALLDERS
Il Progetto SMALLDERS ha tenuto la sua 5ª riunione dell'Assemblea Generale (GA) il 18 settembre 2024 in modalità ibrida (in presenza e online) a Tenerife.

innovative agricultural technologies for smallholders
Smallholder farmers, who manage over 80% of the world’s agricultural land, face numerous challenges in maintaining their livelihoods and contributing to global food security. Innovative

Newsletter SMALLDERS - Edizione 3
La terza edizione della newsletter di SMALLDERS riguarda le ultime attività dei suoi partner. 📩 Clicca qui per scaricarla.

3ª Riunione dell'Assemblea Generale di SMALLDERS ad Atene (Grecia), 19 settembre 2023
Il progetto SMALLDERS ha tenuto la sua 3ª riunione dell'Assemblea Generale (AG) il 19 settembre 2023 in modalità ibrida (presenziale e online) ad Atene, in Grecia. La 2ª...

Newsletter SMALLDERS - Edizione 1
La Newsletter SMALLDERS - Edizione 2 è online. Riguarda le ultime attività dei partner di SMALLDERS. Cliccate qui per scaricarla.

Progresso nell’implementazione del banco di prova tunisino
The expected Tunisian actors are: Citizens: Professors and students of the University of Tunis El Manar Critical stakeholder : Saveurs du Cap Bon which is
>> IL PROGETTO
Nuove metodologie e tecnologie abilitanti sono essenziali per la sopravvivenza di numerosi piccoli agricoltori in tutta l'area del Mediterraneo e dell'UE:
1 Scenario operativo avanzato
2 Tecnologie Web-App e Mobile-App, Intelligenza Artificiale, nuovi Business Model, tecnologia Blockchain,
Simulazione e Sostenibilità Multi-Capitale.
3 Concettualizzare un’architettura multi-livello.
4 Sviluppare un prototipo di piattaforma ICT “SMALLDERS”.
5 Creazione di testbeds sperimentali localizzati in diversi Paesi.

L’obiettivo generale del progetto è quello di svolgere attività di ricerca di base e di sviluppo industriale, allo scopo di identificare un quadro che comprenda strategie, metodologie, tecnologie e business model innovativi, per aumentare la resilienza delle aziende agricole di piccola dimensione nell’area del Mediterraneo, ed affrontare in modo efficace eventi inaspettati simili alla pandemia da COVID-19.
LEGGI L'ARTICOLO PRINCIPALE

SMALLDERS
Quali sono gli obiettivi specifici di SMALLDERS?

Aumentare la vendibilità e il valore percepito dei prodotti dei piccoli agricoltori

Affrontare la carenza
di forza lavoro

Aumentare l’efficienza produttiva
delle aziende agricole

Migliorare la tracciabilità dei
prodotti, la qualità, la sicurezza
e il valore percepito

Aumentare la sostenibilità
Multi-Capitale
dei processi
PERCHÉ SMALLDERS?
Ridurre le inefficienze e gli ostacoli all'accesso al mercato
Garantire un reddito ai piccoli agricoltori che affrontano crisi simili a quelle del COVID-19
Aumentare la capacità di
mitigazione
Maggiore efficienza e sostenibilità dei processi e dell'utilizzo delle risorse
Aumentare la redditività attraverso la riduzione dei costi di produzione o/e
l'aumento della qualità

SMALLDERS NEL
MONDO


iscriviti
alla nostra newletter per ricevere le ultime notizie
SMALLDERS PARTNER ESTERNI
Contattateci
Inviateci un messaggio e vi risponderemo!
