piccoli

Sessione speciale SMALLDERS all’ISM 2025 – Presentazione dei risultati finali del progetto

La 7ª Conferenza Internazionale sull’Industria del Futuro e la Produzione Intelligente (ISM 2025) ha ospitato una sessione speciale dedicata al progetto SMALLDERS, offrendo un’ottima opportunità per presentare e diffondere i risultati finali del progetto. La conferenza si è svolta presso il Campus di Valletta a Malta dal 12 al 14 novembre 2025.
La sessione speciale SMALLDERS si è tenuta giovedì 13 novembre dalle 11:15 alle 13:00 (CET – orario locale di Malta) in formato ibrido.
La sessione ha fornito una panoramica completa del progetto e dei suoi principali risultati. L’Università della Calabria ha aperto la sessione con una presentazione del progetto SMALLDERS e una panoramica della piattaforma SMALLDERS. A seguire, l’Università di Extremadura ha introdotto modelli di business innovativi mirati a migliorare la sostenibilità e la resilienza nel settore agroalimentare. L’Università di Parma ha poi esplorato l’integrazione dei sistemi IoT e delle tecnologie blockchain per migliorare la tracciabilità agroalimentare. L’Università di Tunisi El Manar ha presentato una prospettiva innovativa per valutare le performance agroalimentari tramite indicatori di sostenibilità multi-capitale, mentre IMT Mines Alès ha concluso la sessione con modelli di simulazione innovativi a supporto del processo decisionale nelle filiere agroalimentari.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

it_ITItalian