piccoli

Progresso nell’implementazione del banco di prova italiano

Gli attori italiani previsti:
Cittadini: Studenti dell'UNIPR e portatori di interesse dei piccoli agricoltori
Attore chiave: Ecornaturasì
Azienda di trasporto merci: Ecornaturasì, un produttore leader nel settore biologico e biodinamico, nonché grossista e rivenditore al dettaglio, fondato nel 1985. Offre una vasta gamma di alimenti biologici, cosmetici naturali e prodotti ecologici per la casa.
Responsabili politici: 

– Dott.ssa Patrizia Alberti, Direzione Generale Agricoltura, Caccia e Pesca, Settore Sviluppo della Competitività delle Imprese e Innovazione (Regione Emilia-Romagna, Italia)
– Sig. Giovanni Bonoretti, Capo Area e Settore Agricoltura, Caccia e Pesca delle Aree di Parma e Piacenza

 

Panoramica della regione del banco di prova italiano:
The Italian testbed is carried out at the Azienda Sperimentale Stuard, located in Parma, Italy, a renowned agricultural research center officially founded in 1983, specializing in sustainable farming practices and biodiversity conservation.
Foto dell'installazione dei sensori in Italia
Another testbed, managed by the Agricultural Cooperative Cà Magre, is located in Isola della Scala, Verona, Italy.
It covers approximately 60 hectares and specializes in vegetable cultivation. Identified by the University of Parma (UNIPR) for the SMALLDERS project, Cà Magre was founded in 1988 and has since developed in the field of organic agriculture.
Various sensor installations are shown in the following photos.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

it_ITItalian